1. Introduzione
Il punto di fusione del bronzo è un concetto chiave in metallurgia, produzione, e design.
A differenza dei metalli puri, Il bronzo è un lega - Principalmente di rame e stagno, Sebbene molti bronzi moderni includano l'alluminio, silicio, nichel, o fosforo.
Di conseguenza, Il bronzo non si scioglie bruscamente a una temperatura ma invece passa attraverso a Zona molle tra Solidus (Inizio dello scioglimento) e liquido (completamente fuso).
Questa distinzione è fondamentale per gli ingegneri della fonderia, saldatori, e i progettisti di materiali che si affidano al controllo preciso della temperatura per garantire il suono, Componenti senza difetti.
2. Cos'è il bronzo?
Bronzo è un lega a base di rame in cui rame (Cu) è il componente principale e la scatola (Sn) è tradizionalmente l'elemento legale principale.
A differenza dei metalli puri, Il bronzo è un Materiale ingegnerizzato—I è meccanico, termico, e le proprietà chimiche possono essere adattate regolando la composizione e l'elaborazione.
I bronzi moderni possono anche contenere alluminio, silicio, fosforo, nichel, zinco, o portare a raggiungere caratteristiche di prestazione specifiche.

Prospettiva storica
Il bronzo è una delle prime leghe sviluppate dagli umani, risalente al Età in bronzo (circa 3300 A.C.).
L'introduzione di stagno in rame ha creato più difficile, Materiale più durevole del rame puro, Abilitare i progressi in utensili, armi, arte, e architettura.
Oggi, Il bronzo rimane essenziale in entrambe le applicazioni artistiche tradizionali (scultura, campane) e ingegneria avanzata (aerospaziale, marino, e sistemi energetici).
Classificazione delle leghe di bronzo
Il bronzo non è una sola lega ma a Famiglia di leghe di rame classificato per i loro elementi secondari:
- Bronzi di stagno - Leghe Cu - SN (in genere 5-20% Sn), valutato per la forza, resistenza all'usura, e le proprietà del cuscinetto.
- Bronzi di fosfori - Bronzi di stagno con piccole aggiunte di fosforo (0.01–0,5%), Migliorare la resistenza alla fatica e la resistenza alla corrosione.
- Bronzi in alluminio - Leghe Cu -Al (5–12% Al, Spesso con Fe o Ni), Offrire un'eccellente resistenza e resistenza alla corrosione marina.
- Bronzi di silicio - con leghe (2–4% e), Combinando la resistenza alla corrosione con una buona castabilità e saldabilità.
- Bronzi con piombo - Leghe Cu - SN - PB, dove il piombo migliora la macchinabilità e le proprietà del cuscinetto.
- Bronzi di nichel-alluminio - Leghe Cu - Al - Ni con resistenza all'acqua di mare superiore, Spesso usato nella costruzione navale.
Proprietà chiave del bronzo
- Meccanico: Maggiore resistenza e durezza rispetto al rame, Con una buona resistenza all'usura.
- Termico: Alta conduttività termica, ma inferiore al rame puro a causa della lega.
- Chimico: Eccellente resistenza alla corrosione, soprattutto contro l'acqua di mare, rendere indispensabile il bronzo nelle industrie marine e chimiche.
- Acustico: Proprietà di risonanza distinte, Utilizzato negli strumenti musicali, campane, e gong.
3. Comportamento di scioglimento delle leghe - Solidus e Liquidus
Per le leghe, Lo scioglimento si verifica attraverso un intervallo di temperatura:
- Temperatura solidus: La temperatura più bassa alla quale inizia lo scioglimento.
- Temperatura liquida: La temperatura alla quale la lega diventa completamente liquida.
- Gamma di congelamento (Zona molle): L'intervallo tra Solidus e Liquidus dove coesistono sia solidi che liquidi.
4. Tipiche gamme di fusione della famiglia in bronzo
Perché il bronzo non è una sola lega ma una famiglia di leghe a base di rame, Il suo comportamento di fusione varia ampiamente a seconda degli elementi legati e delle loro proporzioni.
Invece di un punto di fusione acuto (Come visto nei metalli puri), Bronzo mostre a gamma di fusione, definito dal solido (dove inizia lo scioglimento) e il liquido (dove diventa completamente fuso).

La tabella seguente riassume tipiche intervalli di fusione per le principali famiglie di bronzo:
| Famiglia in bronzo | Composizione tipica (Wt.%) | Gamma di fusione (° C.) | Gamma di fusione (° f) | Note chiave |
| Bronzo di latta | Cu 80–95%, SN 5-20% | 850–1.020 | 1,560–1.870 | La stagno abbassa il punto di fusione del rame; alto sn (>20%) può portare alla fragilità. |
| Bronzo di fosforo | Cu 88–94%, SN 5-11%, P 0,01-0,5% | 930–1.050 | 1,710–1.920 | Eccellente resistenza all'usura; Il fosforo aumenta leggermente la temperatura di Solidus. |
| Bronzo in alluminio | Cu 80–88%, Al 5-12%, Desiderio / in ≤5% | 1,040–1.070 | 1,900–1.960 | Gamma di fusione elevata; resistenza alla corrosione di forza e acqua di mare superiore. |
| Bronzo di silicio | Cu 94–96%, E il 2-4%, Zn ≤2% | 1,020–1.050 | 1,870–1.920 | Buona castabilità e saldabilità; resistente alla corrosione. |
| Bronzo con piombo | Cu 75–90%, SN 5-15%, Pb 2-20% | 850–930 | 1,560–1.710 | Il piombo abbassa il punto di fusione; eccellente macchinabilità e applicazioni dei cuscinetti. |
| Bronzo di nichel-alluminio | Cu 75–85%, Al 8–12%, Al 3-5%, Fe 3-5% | 1,050–1.100 | 1,920–2.010 | Gamma di fusione più alta; Ideale per hardware marino e aerospaziale. |
5. In che modo gli elementi di composizione e lega influenzano la gamma di fusione
La gamma di fusione di bronzo è fondamentalmente controllata dal suo composizione chimica.
Il rame puro si scioglie 1,085 ° C. (1,985 ° f), Ma quando si lega elementi come la stagno, alluminio, silicio, fosforo, nichel, o vengono introdotti il piombo, Il comportamento di fusione si sposta in modo significativo.

Neanche questi elementi inferiore o sollevare Le temperature di Solidus e Liquidus a seconda della loro interazione con il rame.
Effetto dei principali elementi legati
| Elemento | Contenuto tipico in bronzo (Wt.%) | Effetto sul comportamento di fusione | Note metallurgiche |
| Stagno (Sn) | 5–20% | Abbassa il punto di fusione (a 850–1.020 ° C. / 1,560–1.870 ° F.). | Crea cu - sn eutettico a ~ 227 ° C sotto il punto di fusione del rame; Sn eccessivo (>20%) aumenta la fragilità. |
| Alluminio (Al) | 5–12% | Solleva la gamma di fusione (1,040–1.070 ° C. / 1,900–1.960 ° F.). | Forma forti intermetallici con Cu; stabilizza la struttura; Migliora la resistenza all'ossidazione. |
| Silicio (E) | 2–4% | Mantiene un raggio di fusione relativamente elevato (~ 1.020–1.050 ° C. / 1,870–1.920 ° F.). | Migliora la castabilità e la saldabilità; Effetto di rafforzamento della soluzione solida. |
| Fosforo (P) | 0.01–0,5% | Aumenta leggermente la temperatura di Solidus. | Funge da deossidante durante lo scioglimento; Migliora la resistenza all'usura e alla fatica. |
Nichel (In) |
1–5% | Aumenta modestamente la gamma di fusione (~ 10–20 ° C.). | Migliora la resistenza alla corrosione e la tenacità; Spesso accoppiato con alluminio in bronzi nichel -alluminio. |
| Guida (Pb) | 2–20% | Riduce fortemente la gamma di scioglimento (fino a 850-930 ° C / 1,560–1.710 ° F.). | Il piombo è insolubile in Cu, forma inclusioni morbide; Migliora la lavorabilità ma riduce la resistenza ad alta temperatura. |
| Zinco (Zn) | 1–5% (A volte più nei bronzi di silicio) | Leggermente abbassa la temperatura di scioglimento. | Migliora la fluidità durante la fusione; Eccessivo Zn si avvicina alle proprietà di ottone. |
Interazioni legate e effetti microstrutturali
- Formazione eutettica (Cu-sn, Cu -pb): Abbassa in modo significativo il punto di fusione, con conseguente più ampi gamme di fusione.
- Composti intermetallici (Con -, Con esso): Aumentare le temperature di fusione e creare più forte, Leghe più stabili.
- Rafforzamento della soluzione solida (Con -and, Con esso): Mantiene un intervallo di fusione relativamente elevato migliorando la duttilità e la resistenza alla corrosione.
6. Microstruttura ed effetti di elaborazione
Mentre la composizione chimica è il fattore dominante nel determinare il comportamento di fusione del bronzo, stato microstrutturale E Storia di elaborazione svolgere anche un ruolo sottile ma importante.
Questi fattori influenzano la quale uniformemente la lega passa dal solido a liquido e può spostare efficaci punti solidi o liquidus per decine di gradi.
Stato microstrutturale: Dimensione del grano e distribuzione di fase
- Dimensione del grano: Bronzo a grana fine (diametro del grano <10 μm) Generalmente mostra una temperatura di Solidus ~ 5-10 ° C inferiore al bronzo a grana grossa (>50 μm).
Questo perché i grani fine introducono più area di confine del grano, dove la diffusione atomica accelera la fusione locale. - Segregazione di fase: In leghe multifase (PER ESEMPIO., Bronzo A+B come C61400), La distribuzione di fase non uniforme crea un comportamento di fusione localizzato.
Le regioni della fase β possono iniziare a sciogliere ~ 1.050 ° C, mentre le regioni in fase α persistono fino a ~ 1,130 ° C. Ciò amplia l'intervallo di fusione efficace di 10-20 ° C. - Esempio pratico: Bronzo di fosforo a freddo (C52100) in genere sviluppa grani più fini rispetto alla sua controparte as-cast.
Durante la ricottura, C52100 lavorata a freddo mostra un solido vicino 930 ° C., Rispetto a ~ 950 ° C per il materiale di fusione, che richiede un controllo a temperatura più stretto per evitare lo scioglimento incipiente.
Storia di elaborazione: Cicli termici e degrado in lega
- Vaporizzazione di latta (Saldatura/casting): L'esposizione prolungata superiore a ~ 1.100 ° C può gradualmente vaporizzare la stagno, Nonostante il suo alto punto di ebollizione (2,270 ° C.).
Ad esempio, Riscaldamento C92200 Bronzo (10% Sn) A 1,200 ° C per un'ora può ridurre il contenuto di SN dell'1-2%, spostando il suo liquidus verso l'alto da ~ 1.020 ° C a ~ 1.030 ° C. - Trattamento termico (Ricottura/omogeneizzazione): Bronzo di ricottura a 600–800 ° C (Sotto Solidus) promuove la diffusione e riduce la microsegregazione.
Questo restringe l'intervallo di fusione di 5-15 ° C. Per esempio, C92700 (15% Sn) ricotto a 700 ° C mostra un intervallo di fusione di 880-1.030 ° C, Rispetto a 880–1.050 ° C nello stato as-cast. - Tasso di casting: Rapida solidificazione (PER ESEMPIO., Casting freddo) produce dendriti più fini e una distribuzione di fase più uniforme, Ridurre la probabilità di una fusione locale prematura.
Il raffreddamento lento migliora la segregazione, ampliando l'intervallo di fusione.
7. Implicazioni di produzione industriale del punto di fusione del bronzo
Il controllo preciso della gamma di fusione del bronzo è non negoziabile nella produzione.
Anche a 10 ° deviazione dalla temperatura di elaborazione target può ridurre la resa della metà, o attraverso il ripieno di stampo incompleto, vaporizzazione di elementi in lega, o danni microstrutturali.
Le tre operazioni più sensibili:casting, saldatura, e trattamento termico—Haishy forte sulla conoscenza accurata della finestra Solidus -Liquidus.

Casting: Bilanciamento della fluidità e integrità in lega
Nel casting, Il bronzo deve essere riscaldato sopra il suo liquidus 50–100 ° C. Per ottenere una fluidità sufficiente per il riempimento dello stampo, evitando il surriscaldamento eccessivo che accelera l'ossidazione (Formazione di scorie) o vaporizzazione di elementi in lega volatili come piombo e stagno.
| Processo di fusione | Grado di bronzo | Gamma di fusione (° C.) | Temperatura di versamento (° C.) | Requisito di fluidità | Risultato chiave |
| Casting di sabbia (Sculture) | C92700 (15% Sn) | 880–1.050 | 950–1.100 | Medio (sezioni spesse) | Difetti di restringimento ridotti di ~ 35% |
| Colata di investimento (Cuscinetti) | C90700 (5% Pb) | 900–980 | 950–1.050 | Alto (pareti sottili <3 mm) | >95% resa di riempimento dello stampo |
| Pressofusione (Contatti elettrici) | C52100 (0.3% P) | 930–1.030 | 1,000–1.100 | Alto (forme complesse) | Porosità ridotta al minimo; conducibilità elettrica migliorata |
Controllo critico: Per bronzo con piombo C90700, Versare sotto 950 ° C si traduce misruns (cavità non riempite), mentre sopra 1,050 ° C supera la vaporizzazione del piombo 1%, Machinabilità degradante e produzione di porosità del gas.
Saldatura: Evitare la fusione e il degrado della lega
La saldatura in bronzo richiede temperature al di sotto del liquidus per prevenire lo scioglimento del metallo di base, Usando i metalli di riempimento con intervalli di fusione più bassi rispetto alla lega di base.
- Saldatura TIG (Eliche marine): Utilizzare il metallo di base C92200 (10% Sn, 920–1020 ° C Range di fusione) con un riempitivo C93200 (5% Sn, 880–980 ° C Range di fusione).
Preriscaldare a 200–300 ° C e mantenere la temperatura del pool di saldatura a 900-950 ° C (tra filler liquidus e base solidus) Per evitare difetti di fusione. - Brasatura (Connettori elettrici): Usa un riempitivo di rame-fosforo (Con-5% p, scioglimento a 714–800 ° C.) con bronzo di fosforo C51000 (970–1070 ° C intervallo di fusione).
Riscaldare a 750–800 ° C: la fideggio si scioglie mentre il metallo di base rimane solido, prevenire la distorsione.
Modalità di errore: Surriscaldamento C92200 durante la saldatura TIG (temperatura >1020° C.) Causa vaporizzazione di latta (2% SN perdita), Ridurre la resistenza alla trazione di 25% e crescente suscettibilità alla corrosione nell'acqua di mare.
Trattamento termico: Rafforzarsi senza scioglimento
Le temperature del trattamento termico sono rigorosamente limitate a Sotto il solido per evitare fusione parziale e danni microstrutturali:
- Soluzioni ricottura (Bronzo in alluminio): C63000 (15% Al, 1080–1200 ° C intervallo di fusione) è ricotto a 800-900 ° C per sciogliere la fase β in fase α, Migliorare la duttilità (L'allungamento aumenta da 10% A 30%).
- Invecchiamento (Bronzo di fosforo): C52100 (0.3% P) è invecchiato a 400-500 ° C (ben al di sotto del suo solido a 930 ° C) per precipitare Cu₃p, aumentando la resistenza alla trazione da 450 MPA a 550 MPA.
8. Metodi di prova per la gamma di fusione del bronzo
La misurazione accurata della gamma di fusione del bronzo richiede tecniche di laboratorio o industriali su misura per la precisione e la dimensione del campione.
Calorimetria a scansione differenziale (DSC)
- Principio: Misura il flusso di calore in/fuori da un campione di bronzo da 5-10 mg in quanto viene riscaldato a 10 ° C/min.
Il solido viene rilevato come inizio dell'assorbimento del calore endotermico; Il liquidus è la fine dell'endoterma. - Precisione: ± 1-2 ° 100 per solido / liquido; Ideale per caratterizzare le nuove leghe di bronzo (PER ESEMPIO., Gradi a basso livello per gli apparecchi di acqua potabile) Per verificare la conformità con ASTM B505.
- Esempio: Analisi DSC di C61400 (10% Al) Conferma un solido di 1050 ° C e liquidus di 1130 ° C - critico per impostare le temperature della ficco.
Apparato di fusione ad alta temperatura
- Principio: Un campione di bronzo da 1–5 g viene riscaldato in un crogiolo di grafite con una termocoppia inserita direttamente nel campione.
Il solido è la temperatura quando si forma il primo liquido; Il liquidus è quando il campione è completamente fuso. - Precisione: ± 5–10 ° C.; Adatto al controllo di qualità industriale (PER ESEMPIO., Verificare la coerenza batch del bronzo piombo per cuscinetti).
- Vantaggio: Simula le vere condizioni di fusione, Contabilità per gli effetti di impurità che DSC potrebbe perdere.
Analisi gravimetrica termica (TGA)
- Principio: Misura la perdita di massa di un campione di bronzo durante il riscaldamento.
La vaporizzazione di stagno o piombo provoca perdita di massa al di sopra dei loro punti di ebollizione, Ma l'inizio dello scioglimento è indicato da un sottile cambiamento di massa (a causa dell'ossidazione superficiale) in coincidenza con il solido. - Precisione: ± 3–5 ° C per Solidus; Spesso utilizzato con DSC per convalidare i dati dell'intervallo di fusione.
- Applicazione: Studiare la vaporizzazione di stagno in bronzo ad alto tin (C92700) Per ottimizzare i tempi di attesa del casting (minimizzare la perdita di SN a <0.5%).
9. Idee sbagliate comuni sul punto di fusione del bronzo
Nonostante la sua importanza industriale, Il comportamento di fusione del bronzo è spesso frainteso. Di seguito sono riportati chiarimenti chiave:
"Il bronzo ha un punto di fusione fisso come il rame puro."
Falso: Il rame puro si scioglie a 1083 ° C (fisso), Ma il bronzo - una lega - ha una gamma di fusione.
Per esempio, Il bronzo di stagno C92200 si scioglie tra 920 ° C e 1020 ° C, non a una sola temperatura.
"L'aggiunta di più stagno abbassa sempre la gamma di fusione del bronzo."
Parzialmente vero: Contenuto di stagno fino a 15% abbassa la gamma di fusione (da 1083 ° C per Cu puro a 880-1050 ° C per 15% Sn), ma sopra 15% Sn, Fase Δ fragile (Cu₃sn) forme, ampliando l'intervallo di fusione e sollevando leggermente il liquidus.
"Il piombo è sempre utile per abbassare la gamma di fusione del bronzo".
Falso: Il piombo abbassa la gamma di fusione ma provoca la carenza calda (fragilità ad alte temperature) Se >5% Pb.
Bronzo di alto livello (C90700, 5% Pb) non può essere utilizzato in applicazioni ad alto calore (PER ESEMPIO., parti della fornace) A causa del rischio di cracking.
"Tutti i bronzi sono saldabili se riscaldati alla loro gamma di fusione."
Falso: La saldatura del bronzo sopra il suo liquidus provoca perdita di elementi di fusione in metallo di base e lega (vaporizzazione di latta).
Il bronzo richiede metalli di riempimento con intervalli di fusione più bassi rispetto alla lega di base per evitare difetti di fusione.
10. Qualità, Difetti, e mitigazione
IL comportamento di fusione del bronzo è un fattore determinante critico della qualità del prodotto.
Anche le piccole deviazioni dalla sua finestra definita Solidus -Liquidus possono innescare difetti metallurgici che compromettono le prestazioni meccaniche, Resistenza alla corrosione, stabilità dimensionale.
Difetti comuni relativi alla gamma di fusione
Segregazione e disomogeneità microstrutturale
- Causa: Gamme di raffreddamento lento o ampie di scioglimento (PER ESEMPIO., Bronzi High-Sn) portare alla segregazione di stagno o piombo ai confini del grano.
- Impatto: Riduzione della tenacità, Suscettibilità alla corrosione intergranulare.
- Esempio: In C92700 (15% Sn), L'eccessiva segregazione della fase β riduce la resistenza all'impatto di ~ 30%.
Porosità del gas e cavità di restringimento
- Causa: Versare sopra il surriscaldamento consigliato (> liquido + 100 ° C.) aumenta l'ossidazione e l'assorbimento del gas.
- Impatto: La porosità riduce la vita a fatica fino a 40%.
- Esempio: Il bronzo con piombo C90700 sviluppa vuoti se versati >1,080 ° C a causa della vaporizzazione del piombo.
Cracking caldo (Cracking di solidificazione)
- Causa: Stretti gamme di solidificazione in alcune leghe (PER ESEMPIO., Con - bronzi) renderli soggetti a sollecitazioni termiche durante il raffreddamento.
- Impatto: Le crepe iniziano ai confini del grano, compromettendo l'integrità strutturale.
Perdita di elementi di surriscaldamento e lega
- Causa: Esposizione estesa >1,100 ° C provoca vaporizzazione di stagno (~ 1–2% all'ora) e perdita di piombo nei bronzi con piombo.
- Impatto: Resistenza inferiore, scarsa macchinabilità, e aumento della fragilità.
Takeaway chiave:
La maggior parte dei fallimenti di qualità nella produzione di bronzo non derivano dalla selezione in lega ma da controllo della temperatura improprio durante lo scioglimento e il versamento.
Combinando Gestione termica rigorosa, Ottimizzazione in lega, E Tecniche di ispezione avanzate, I tassi di difetto possono essere ridotti di più di 70%.
11. Tendenze future: Produzione a basso e additivo
La tecnologia in bronzo si sta evolvendo per soddisfare le normative ambientali e le esigenze di produzione avanzate, con considerazioni di gamma di fusione in prima linea:
Bronzo a basso e privo di piombo
- Autista: Regolamenti ambientali (PER ESEMPIO., Proposizione della California 65, I rohs) Limitare il piombo nei dispositivi di acqua potabile e nelle superfici del contatto alimentare.
- Sfida della gamma di fusione: Sostituire il piombo con il bismuto (Bi) o silicio (E) Richiede la riapri nel fusione di gamme: Bismuth abbassa il liquidus di ~ 10 ° C per 1% Bi, Ma l'eccesso di BI provoca fragilità.
- Soluzione: C90800 (Con-10% SN-2% BI) ha un intervallo di fusione di 920–1000 ° C, abbinare la castabilità del bronzo conducente mentre soddisfa gli standard senza piombo.
Produzione additiva (3D Stampa)
- Autista: Geometrie complesse (PER ESEMPIO., cuscinetti personalizzati) che il casting tradizionale non può raggiungere.
- Sfida della gamma di fusione: Fusione del letto in polvere (PBF) richiede un controllo preciso della temperatura del laser (Sopra il liquidus per lo scioglimento completo, sotto per la sinterizzazione).
- Soluzione: Per C52100 PBF in bronzo di fosforo, Utilizzare una temperatura laser di 1050-1100 ° C (liquido + 20–70 ° C.) per garantire il legame a livello senza vaporizzazione di stagno.
12. Conclusione
IL punto di fusione di bronzo è meglio compreso come a gamma di fusione definita da temperature di solido e liquidus.
Questa gamma è influenzata dalla composizione in lega, microstruttura, e impurità, e governa direttamente com'è il bronzo lancio, saldato, e trattati con calore.
Un attento controllo delle temperature di fusione e versamento garantisce componenti privi di difetti, estende la vita di servizio, e riduce i costi.
Integrando la conoscenza del diagramma di fase con esperienza di fonderia pratica, Ingegneri e produttori possono sfruttare appieno la versatilità del bronzo riducendo al minimo i rischi nella produzione.
FAQ
Qual è la gamma di fusione del bronzo usato nelle eliche marine?
Le eliche marine in genere usano il bronzo di stagno navale C92200 (10% Sn) o Bronzo medio in alluminio C61400 (10% Al).
C92200 si scioglie a 920-1020 ° C, mentre C61400 si scioglie a 1050-1130 ° C. Il bronzo in alluminio è preferito per le eliche più grandi a causa della sua maggiore resistenza alle alte temperature.
In che modo il contenuto di piombo influisce sulla gamma di fusione del bronzo?
Il piombo funge da punto di fusione depressante - 1% L'aumento del piombo abbassa il liquidus di ~ 15 ° C.
Per esempio, C90300 (2% Pb) ha un liquido liquido 100, mentre C90700 (5% Pb) Ha un liquido di 980 ° 100.
Tuttavia, Guida >5% provoca una calda mancanza, Rendere il bronzo fragile ad alte temperature.
Posso saldare il bronzo con la stessa temperatura dell'acciaio?
NO. Acciaio (PER ESEMPIO., A36) si scioglie a 1425–1538 ° C., molto più alto del bronzo.
La saldatura del bronzo di stagno C92200 richiede una temperatura massima di 950 ° C (Sotto la sua condizione di 1020 ° 100) Per evitare la vaporizzazione di latta e la fusione del metallo di base.
L'uso delle temperature di saldatura in acciaio distruggerebbe il bronzo.
Come faccio a misurare la gamma di fusione del bronzo in una fonderia?
Usa un apparato di fusione ad alta temperatura con un crogiolo di grafite e una termocoppia di tipo K.
Riscaldare a 5 G Bronzo campione a 5 ° C/min, Registrazione della temperatura quando si forma il primo liquido (solido) e quando il campione è completamente fuso (liquido).
Questo metodo ha una precisione di ± 5-10 ° C, sufficiente per il controllo di qualità batch.
Perché il bronzo in alluminio ha un intervallo di fusione più elevato rispetto al bronzo di stagno?
L'alluminio forma composti intermetallici ad alto fusione (PER ESEMPIO., Cu₃al, scioglimento a 1037 ° C.) con rame, che aumentano il solido e il liquidus.
Stagno, al contrario, forma una soluzione solida più duttile con rame, interrompere i legami atomici e abbassare l'intervallo di fusione. Per esempio, 10% Al in bronzo solleva il liquidus di ~ 100 ° C vs. 10% Sn.


