Modifica traduzione
di Transposh - plugin di traduzione per wordpress
Punto di fusione dell'alluminio

Punto di fusione dell'alluminio: Dal puro Al alle leghe

1. Introduzione

Alluminio si colloca tra i metalli più versatili e abbondanti usati oggi, Industrie di base dall'elettronica aerospaziale all'elettronica di consumo.

La sua combinazione di peso leggero, buona conduttività, E Resistenza alla corrosione lo rende indispensabile.

Per produrre, riciclare, o unisci in modo efficace l'alluminio, Gli ingegneri devono sapere esattamente quando passa da solido a liquido.

In questo articolo, Approfondiamo il punto di fusione dell'alluminio: il suo valore preciso, fattori influenzanti, tecniche di misurazione, e implicazioni industriali.

Chiarire questi dettagli, Miriamo a equipaggiare gli scienziati dei materiali e gli ingegneri di produzione con approfondimenti attuabili per ottimizzare i processi che si basano sul comportamento di fusione dell'alluminio.

2. Qual è il punto di fusione?

In termodinamica, IL punto di fusione Segna la temperatura alla quale un solido e la sua fase liquida coesistono in equilibrio.

A questa temperatura precisa, Il solido assorbe abbastanza calore per rompere il reticolo cristallino,

Trasformarsi in un liquido mantenendo la temperatura costante fino a quando non si completa.

Diversi fattori influenzano la temperatura di equilibrio:

  • Purezza: Le sostanze pure sono affilate, punti di fusione ben definiti. Anche le impurità di traccia possono ampliare l'intervallo di fusione e ridurre la temperatura di insorgenza.
  • Pressione: Man mano che la pressione aumenta, I punti di fusione in genere aumentano secondo il Relazione di clapeyron,
    che collega le variazioni di pressione e temperatura ai limiti di fase attraverso le differenze di volume e entropia.
  • Legatura: Mescolare l'alluminio con elementi come il silicio o il rame crea liquido E solido linee sul diagramma di fase.
    Il liquidus rappresenta la temperatura sopra la quale la lega è completamente liquida,
    mentre il solido indica la temperatura al di sotto della quale è completamente solida. Tra queste due righe, coesistono solido e liquido.

3. Il punto di fusione dell'alluminio puro

Valore standard: 660.32 ° C. (1220.58 ° f)

Sotto pressione atmosferica standard (0.1 MPA), puro alluminio si scioglie a 660.32 ° C. (1,220.58 ° f).

I laboratori confermano questo valore utilizzando celle a punto fisso ad alta preconcetto e confronto con i materiali di riferimento certificati.

Le termocoppie industriali leggono spesso 5-10 ° C più alti della temperatura di fusione vera a causa della surriscaldamento e dell'errore di misurazione,
Quindi gli operatori in genere mettono i setpoint del forno 680–700 ° C. prima di versare.

Punto di fusione dell'alluminio puro
Punto di fusione dell'alluminio puro

Fattori che influenzano il punto di fusione dell'alluminio

Effetto degli elementi in lega

Quando si lega l'alluminio, elementi come silicio (E), magnesio (Mg), rame (Cu), e zinco (Zn) modificare il suo comportamento di fusione:

  • Silicio (Al - Sì) leghe (PER ESEMPIO., A356, A319) mostra composizioni eutettiche intorno 12.6 Wt % E. La loro miscela eutettica si scioglie 577 ° C., mentre il liquidus si trova vicino 615 ° C..
  • Magnesio (Al - Mg) aggiunte (PER ESEMPIO., 6061 lega) spingere il liquidus su approssimativamente 650 ° C. e il solido a 582 ° C., creando una gamma di fusione di approssimativamente 68 ° C..
  • Rame (Al-Cu) E Zinco (Al - Zn) Shift Filting Ranges ulteriormente: ad esempio, 7075 (Al -zn -mg -con) ha un liquido vicino 635 ° C. E un solido in giro 475 ° C., una diffusione di ~ 160 ° C.
  • La gamma di fusione di ogni lega appare sul suo diagramma di fase, e i produttori devono colpire la fusione
    o temperature di estrusione ben al di sopra del liquidus per garantire fluidità completa e un'alimentazione adeguata di sezioni sottili.

Impurità e depressione liquida / solida

Anche piccole quantità di ferro (Fe), nichel (In), o cromo (Cr) agire come impurità,

spesso formando composti intermetallici (PER ESEMPIO., Al₃fe) e deprimendo la temperatura del liquidus di diversi gradi.

Per esempio, Appena 0.1 Wt % Fe può abbassare il liquidus di ~ 2–3 ° C.

I fonderie mitigano questo impiegando flussi (basato su cloruro o fluoruro) e degassare per rimuovere ossidi e idrogeno,

Affila così l'altopiano di scioglimento e riducendo il divario tra solido e liquidus.

Dipendenza dalla pressione dello scioglimento (Relazione di clapeyron)

Sotto pressioni elevate, Il punto di fusione dell'alluminio aumenta ad un tasso approssimativamente 6 K/GPA.

Per la maggior parte dei processi industriali che operano nel o vicino 1 ATM, questo effetto si rivela trascurabile.

Tuttavia, Ricerca ad alta pressione (PER ESEMPIO., Esperimenti cellulari di diamante -anvile) lo rivela a 1 GPA, Il punto di fusione dell'alluminio si arrampica intorno 666 ° C..

Sebbene non sia direttamente applicabile al casting standard, Questa informazione sottolinea come la pressione influenza l'equilibrio solido -liquido.

4. Sistemi in lega e gamme di fusione

Di seguito è riportato un elenco non esaustivo ma esteso di leghe in alluminio comuni e il loro solido approssimativo/liquidus (fusione) temperature.

In molti casi, Ogni lega mostra a allineare tra il solido (inizio di fusione) e liquido (completamente liquido) A causa di reazioni in lega e eutettiche.

Lega Solido Liquido Note
Puro alluminio (1100) 660.3 ° C. (1 220.5 ° f) 660.3 ° C. (1 220.5 ° f) Essenzialmente un singolo punto di fusione senza portata.
1100 (Pure commerciale) 660 ° C. (1 220 ° f) 660 ° C. (1 220 ° f) Impurità minori possono spostarsi < 1 ° C. (≈ 1.8 ° f).
2024 (Al-4.4 Cu-1,5 mg) ~ 502 ° C. (935.6 ° f) ~ 642 ° C. (1 187.6 ° f) Ampia gamma di congelamento (~ 140 ° C. / ≈ 252 ° f) A causa del contenuto di Cu.
2014 (Al-4.4 Cu-1,5 mg) ~ 490 ° C. (914 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Simile a 2024, con un eutettico leggermente inferiore (~ 490 ° C. / 914 ° f).
3003 (Al-1.2 mn) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) ~ 645 ° C. (1 193 ° f) Gamma stretta; MN ha scarso effetto sullo scioglimento.
3004 (Al-1.2 mn-0.6 Mg) ~ 580 ° C. (1 076 ° f) ~ 655 ° C. (1 211 ° f) Mg ampia leggermente la gamma; eutettico vicino 580 ° C. (1 076 ° f).
4043 (Al-5 sì) ~ 573 ° C. (1 063 ° f) ~ 610 ° C. (1 130 ° f) Filo di riempimento comune; eutettico al -si at ~ 577 ° C. (1 071 ° f).
A413.0 (AL-10 Sì)
~ 577 ° C. (1 071 ° f) ~ 615 ° C. (1 139 ° f) Casting ad alto contenuto di silicio; intervallo di congelamento molto stretto (~ 38 ° C. / 68.4 ° f).
5052 (Al-2.5 mg) ~ 580 ° C. (1 076 ° f) ~ 650 ° C. (1 202 ° f) Mg allarga leggermente la gamma di fusione; eutettico vicino 580 ° C. (1 076 ° f).
5083 (Al-4.5 mg) ~ 550 ° C. (1 022 ° f) ~ 645 ° C. (1 193 ° f) Mg più alto dà cadere Solidus a ~ 550 ° C. (1 022 ° f).
5059 (Al-5.8 mg) ~ 545 ° C. (1 013 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Serie High-MG: solido vicino 545 ° C. (1 013 ° f), liquido ~ 640 ° C. (1 184 ° f).
6061 (Al-1 mg-0.6 E) ~ 582 ° C. (1 080 ° f) ~ 650 ° C. (1 202 ° f) Estrusione/forma di forgiatura comune; solidus ~ 582 ° C. (1 079.6 ° f), liquido ~ 650 ° C. (1 202 ° f).
6063 (Al-1 mg-0.6 E) ~ 580 ° C. (1 076 ° f) ~ 645 ° C. (1 193 ° f) Simile a 6061 ma ottimizzato per l'estrusione; range leggermente inferiore.
6082 (Al-1 Mg-1 Si)
~ 575 ° C. (1 067 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Trovato in Europa; eutettico vicino 577 ° C. (1 071 ° f).
6101 (Al-0.8 E-0.8 Cu) ~ 515 ° C. (959 ° f) ~ 630 ° C. (1 166 ° f) Progettato per i conduttori elettrici; eutettico ~ 515 ° C. (959 ° f).
7050 (Al-6.2 Zn-2.3 mg) ~ 470 ° C. (878 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Lega aerospaziale ad alta resistenza; ampia gamma di congelamento (~ 170 ° C. / 306 ° f).
7075 (Al-5.6 Zn-2.5 mg) ~ 475 ° C. (887 ° f) ~ 635 ° C. (1 175 ° f) Simile a 7050; eutettico vicino 475 ° C. (887 ° f), liquido ~ 635 ° C. (1 175 ° f).
7020 (Al-4.5 Zn-1,2 mg) ~ 500 ° C. (932 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Zn - Mg equilibrato; eutettico vicino 500 ° C. (932 ° f).
5086 (Al-4.5 mg) ~ 555 ° C. (1 031 ° f) ~ 650 ° C. (1 202 ° f) Lega marina; solidus ~ 555 ° C. (1 031 ° f), liquido ~ 650 ° C. (1 202 ° f).
A356 (Al -7 Si -0,3 mg) ~ 577 ° C. (1 071 ° f) ~ 615 ° C. (1 139 ° f) Lega di fusione ampiamente usata; eutettico a 577 ° C. (1 071 ° f), liquido ~ 615 ° C. (1 139 ° f).
A357 (Al -7 Si - 0,6 mg) ~ 577 ° C. (1 071 ° f) ~ 630 ° C. (1 166 ° f) Simile ad A356 ma con MG più alto; liquidus leggermente più alto (~ 630 ° C. / 1 166 ° f).
A319 (Al -5.6 con -1.5 e) ~ 515 ° C. (959 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Utilizzato in parti idrauliche; eutettico vicino 515 ° C. (959 ° f), liquido ~ 640 ° C. (1 184 ° f).
A380 (Al -8 si -3 con) ~ 546 ° C. (1 015 ° f) ~ 595 ° C. (1 103 ° f) Lega di fustecali; eutettico a ~ 546 ° C. (1 015 ° f), liquido ~ 595 ° C. (1 103 ° f). Ampia gamma di congelamento di ~ 49 ° C. (≈ 88 ° f).
ADC12 (Al -12 si -1 con)
~ 577 ° C. (1 071 ° f) ~ 615 ° C. (1 139 ° f) Lega giapponese fustellata (Simile a A380); eutettico ~ 577 ° C. (1 071 ° f), liquido ~ 615 ° C. (1 139 ° f).
A206 (Al -4.5 con) ~ 515 ° C. (959 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Ingegneria in lega di fusione; eutettico vicino 515 ° C. (959 ° f).
226 (Al -2 con -0.6 e) ~ 515 ° C. (959 ° f) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) Lega di fusione macchina; eutettico vicino 515 ° C. (959 ° f).
Al -li (PER ESEMPIO., 1441) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) ~ 665 ° C. (1 229 ° f) Aggiunte di litio a bassa densità; eutettico vicino 640 ° C. (1 184 ° f).
Scandium-alluminio (Callo) ~ 640 ° C. (1 184 ° f) ~ 660 ° C. (1 220 ° f) Scandium (0.1–0.5 %) perfezionerà il grano; intervallo di fusione stretto vicino a puro Al.
Al -be (Albemet) ~ 620 ° C. (1 148 ° f) ~ 660 ° C. (1 220 ° f) Aggiunte di berillio formano omega-fase; si scioglie vicino a pura gamma AL.
Varianti nano-legate Vario (~ 650 ° C. / 1 202 ° f) Vario (~ 660 ° C. / 1 220 ° f) Le leghe di ricerca con nano-precipitati possono spostare lo scioglimento di ± 5 ° C. (± 9 ° f).

Note e osservazioni:

  • Puro alluminio (1100) si scioglie esattamente a 660.3 ° C. (1 220.5 ° f); commerciale 1100 può mostrare un leggero ± 1 ° C. (± 1.8 ° f) Variazione dovuta a tracce di impurità.
  • Leghe di casting di al - si (A356, A380, ADC12, A413) caratteristica Valori solidus da 546 ° C. (1 015 ° f) A ~ 577 ° C. (1 071 ° f), con liquidus vicino a 595–615 ° C (1 103–1 139 ° f).
    Gli intervalli di congelamento relativamente stretto in alcuni (PER ESEMPIO., A356) produrre microstrutture fini e buone proprietà meccaniche.
  • Leghe battute con Mg (5052, 5083, 6061, 6082, 6063) spettacolo temperature solide tra 545 ° C. (1 013 ° f) E 582 ° C. (1 080 ° f),
    mentre liquidus è tra 640 ° C. (1 184 ° f) E 655 ° C. (1 211 ° f).
    Mentre il contenuto MG sale, Il solido diminuisce più in basso, ampliare la gamma di fusione.
  • Ad alta resistenza 7000 serie (7050, 7075) mostra molto ampie gamme di congelamento,
    Eutettica vicino a 470–475 ° C (878–887 ° F.)
    e liquidus intorno a 635-640 ° C (1 175–1 184 ° f).
    Attenta controllo del processo (Casting a vuoto, HPDC) è essenziale per prevenire il cracking a caldo.
  • Leghe di alluminio ricche di rame (2024, 2014) Avere Valori Solidus vicino a 490-502 ° C (914–935 ° F.)
    E Vicino a 640-642 ° 100 (1 184–1 188 ° f)—Uno un intervallo molto grande di ~ 140 ° C (≈ 252 ° f), Richiedente gestione della temperatura precisa per evitare difetti.
  • Leghe emergenti (Al -li, Callo, Albemet, Nano-lego) modificare il comportamento di scioglimento di soli pochi gradi ma offrono vantaggi meccanici o di elaborazione unici.

5. Metodi di misurazione e determinazione

Il punto di fusione dell'alluminio per individuare accuratamente richiede metodi di laboratorio controllati. Ingegneri e ricercatori su cui fanno affidamento:

Calorimetria a scansione differenziale (DSC)

DSC misura il flusso di calore in un piccolo campione di alluminio (5–10 mg) Mentre le rampe di temperatura a una velocità nota (PER ESEMPIO., 10 ° C/min).

IL picco endotermico A 660.3 ° C corrisponde al calore latente della fusione (all'incirca 10.71 KJ/mol, O 394 J/g).

Gli strumenti DSC ad alta precisione ottengono una precisione di ± 0,5 ° C calibrando con riferimenti primari come l'indio (punto di fusione 156.6 ° C.) e zinco (419.5 ° C.).

Analisi termica differenziale (Dta)

In DTA, un riferimento (Materiale inerte) e il campione di alluminio condivide lo stesso programma di riscaldamento. La differenza di temperatura tra loro rivela un insorgenza di scioglimento.

Sebbene meno preciso di DSC, DTA fornisce una risoluzione di ± 1 ° C, rendendolo utile per caratterizzare gli intervalli in lega se abbinato a curve di raffreddamento.

Test del forno a base di termocoppia

Le fonderie industriali spesso si affidano Tipo k (Nicr -nial) O Tipo n (Nicri-seno) termocoppie inserite in alluminio fuso.

Man mano che il campione raggiunge 660 ° C., Gli operatori notano un temporaneo altopiano (Stile fornace di ghiaccio) indicando l'assorbimento di calore latente.

Tuttavia, surriscaldamento può spingere la temperatura apparente a 680–700 ° C. Prima che scenda al vero liquidus.

La calibrazione ripetuta contro i metalli di riferimento aiuta a correggere errori sistematici ma non può eliminare completamente i pregiudizi legati all'ossidazione.

Sfide in precisione (Ossidazione, Surriscaldamento)

L'alluminio fuso forma rapidamente un Alumina (Al₂o₃) film sulla sua superficie, Isolanti letture di temperatura liquida e distorta.

Contemporaneamente, Alluminio sfuso spesso Superriscaldari entro 20-30 ° C sopra il suo liquidus perché le barriere di nucleazione ritardano l'inizio dello scioglimento.

Per superare questi problemi, I laboratori suscitano campioni sotto gas inerte (argon) o applicare i flussi per rompere i film di ossido prima di prendere le misurazioni.

Inoltre, montano le celle a punto fisso per calibrare le termocoppie rispetto agli standard certificati.

6. Pratiche di fusione e fusione industriale

In contesti industriali, L'alluminio raramente si scioglie in isolamento; Operatori Grist attraverso una sequenza di pratiche specializzate per produrre getti di qualità:

Tipi tipici del forno

  • Forni di induzione: Bobine elettromagnetiche a calore a calore o lingotti.
    Perché l'induzione concentra il calore all'interno del metallo, Queste forni si sciolgono in alluminio in modo efficiente 700–750 ° C..
  • Forni riverberativi: I focolari alimentati a gas consentono grandi lotti (fino a diverse tonnellate) per sciogliersi a 700–720 ° C.. Gli operatori sfrecciano le scorie mantenendo un superamento di temperatura minimo.
  • Forni rotanti: I tamburi inclinati ruotano per unire il riscaldamento e l'agitazione, Mantenere la temperatura uniforme intorno 700–750 ° C. e offrendo una buona miscelazione per l'omogeneità in lega.
  • Forni crogioli: Unità di capacità minore (50–200 kg) Aluminio di calore tramite elementi elettrici o propano, Tenendo il metallo vicino 680–700 ° C. fino a versare.

Flusso e degassante

L'alluminio fuso intrappola prontamente l'idrogeno (Solubilità fino a 0.7 cm³ h₂/100 g al A 700 ° C.).

Per ridurre al minimo Porosità di restringimento, fonderie a bolle gas inerte (argon, azoto) attraverso il fuso, incoraggiare l'idrogeno a fuggire.

Presentano anche flussi—Ino una miscela di cloruri o fluoruri - che si dissolve e galleggiano in allumina, Renderlo più facile da sfogliare.

Un flusso efficace riduce l'inclusione dell'ossido di più di 80 %, Migliorare direttamente l'integrità del casting finale.

Consumo di energia e considerazioni di efficienza

Lo scioglimento dell'alluminio primario consuma circa 13–15 kWh per chilogrammo di metallo prodotto.

Al contrario, secondario (riciclato) alluminio richiede solo 1.8–2,2 kWh per chilogrammo—Ura approssimativamente 85 % Risparmio energetico.

Modern Furnaci leva rivestimenti in fibra ceramica, bruciatori rigenerativi, E Recupero di criminali di rifiuti Per ridurre l'uso di energia di un ulteriore 15–20 %.

Traccia dei fonderie costo energetico per tonnellata di scioglimento da vicino, come riscaldamento rappresenta fino a 60 % del costo totale del casting.

Frullare il trattamento e il controllo della temperatura per la qualità

Per garantire una composizione in lega costante e ridurre al minimo la macro -segregazione, Operatori mescolare alluminio fuso mediante giranti meccanici o agitazione elettromagnetica.

Tengono sciolti 700–720 ° C. Per un breve ammollo (5–10 minuti) Prima del trasferimento in fornaci di detenzione.

Temperature Controller: spesso collegato a pirometri a infrarossi—Mandetta ± 5 ° C stabilità, Prevenire il surriscaldamento eccessivo garantendo alla fluidità per i getti di sezione sottile.

7. Implicazioni industriali e pratiche

Metallurgia: Processi di scioglimento e fusione

Fondranti calibrano forni a 20–40 ° C sopra il liquidus della lega per garantire il riempimento completo degli stampi.

Una temperatura troppo bassa (PER ESEMPIO., meno di 50 ° C. liquido) Causa chiusura fredda e misrun,

mentre un surriscaldamento eccessivo (PER ESEMPIO., > 150 ° C. liquido) Accelera l'ossidazione e la formazione di scorie.

La qualità di scioglimento influenza direttamente le proprietà meccaniche: La resa di scioglimento ben controllata allungamenti

Sopra 12 % In A356 Castings, mentre lo scarso controllo può ridurre la duttilità al di sotto 5 %.

Leghe di alluminio da morire
Leghe di alluminio estattico

Aerospaziale, Automobilistico, e usi di costruzione

  • Aerospaziale: Casting di investimenti di precisione di leghe AL - LI (liquido ~ 640 ° C., solidus ~ 510 ° C.) richiede la pulizia di scioglimento per evitare la porosità nei componenti del motore a getto critici.
  • Automobilistico: Casting da dado ad alta pressione di A380 (liquido ~ 595 ° C.) Per le custodie di trasmissione richiede il riscaldamento a muffa a 240–260 ° C. per evitare i brividi.
  • Costruzione: Estrusione di 6061 Per i telai delle finestre si verificano a 500–520 ° C., Bene sotto Liquidus, Bilanciamento della formabilità con stabilità dimensionale.

Considerazioni sulla saldatura e sulla produzione additiva

  • Saldatura di fusione: Saldatura ad arco di tungsteno a gas (Gtaw) di 6061-T6 corre a Elettrodo DC negativo con input di calore su misura per mantenere la piscina di saldatura a 650–700 ° C..
    Tuttavia, La zona colpita dal calore (Haz) può scendere sotto 500 ° C., causando ammorbidimento se non reincellata.
  • Produzione additiva (SLM/EBM): Polveri in alluminio fine (dimensione delle particelle 15–45 µm) In
    La fusione del letto in polvere richiede laser o travi di elettroni che generano temperature locali di 1,000 ° C+ per compensare l'elevata riflettività e conduttività.
    I parametri di processo devono ridurre al minimo il keyholing e gli schizzi, Nonostante il punto di fusione inferiore dell'alluminio rispetto all'acciaio.

Progettare il trattamento termico & Lavoro caldo

I programmi di forgiatura o di estrusione rimangono ben al di sotto di Solidus, in genere 350–550 ° C. (662–1 022 ° f)—Per evitare lo scioglimento incipiente.

Dopo la formazione, le leghe spesso subiscono una soluzione 515–535 ° C. (959–995 ° F.) e spegnere per stabilire T6 o altri tempi.

Efficienza di riciclaggio

Le fonderie in alluminio secondarie si fondono la maggior parte delle leghe a 700–720 ° C. (1 292–1 328 ° f),

raggiungere 90–95 % recupero a ~ 0,5-0,8 kWh/kg-attraverso energia inferiore rispetto all'acciaio di riferimento (1,400–1.600 ° C. / 2-4 kWh/kg).

8. Confronti con altri metalli

Materiale Solido Liquido Note
Puro alluminio (1100) 660.3 ° C. (1 220.5 ° f) 660.3 ° C. (1 220.5 ° f) Singolo punto di fusione; Nessuna gamma di congelamento.
Rame (C11000) 1 084 ° C. (1 983.2 ° f) 1 084 ° C. (1 983.2 ° f) Ampiamente utilizzato per cablaggio elettrico e impianti idraulici.
Acciaio al carbonio (A36) ~ 1 425 ° C. (2 597 ° f) ~ 1 540 ° C. (2 804 ° f) La gamma esatta varia leggermente con il contenuto di carbonio.
Acciaio inossidabile (304) ~ 1 385 ° C. (2 525 ° f) ~ 1 450 ° C. (2 642 ° f) Lega di cromo-nickel con buona resistenza alla corrosione.
Ottone (C360) ~ 907 ° C. (1 664.6 ° f) ~ 940 ° C. (1 724 ° f) Lega di zinco di rame ampiamente utilizzato per le parti meccaniche.
Bronzo (C93200) ~ 920 ° C. (1 688 ° f) ~ 1 000 ° C. (1 832 ° f) Lega di rame-tin usata per cuscinetti e ingranaggi.
Zinco (99.99%) 419.5 ° C. (787.1 ° f) 419.5 ° C. (787.1 ° f) Placcatura comune e metallo di fusione.
Magnesio (AZ91D) ~ 595 ° C. (1 103 ° f) ~ 650 ° C. (1 202 ° f) Metallo leggero, spesso legato con alluminio.
Titanio (Gr 2) 1 665 ° C. (3 029 ° f) 1 665 ° C. (3 029 ° f) Ad alta resistenza, leggero, e resistente alla corrosione.
Lega di alluminio 6061
~ 582 ° C. (1 079.6 ° f) ~ 650 ° C. (1 202 ° f) Leghe di estrusione/forgiatura comune; gamma di congelamento ~ 68 ° C (122 ° f).
A356 in lega di alluminio ~ 577 ° C. (1 071 ° f) ~ 615 ° C. (1 139 ° f) Lega cast (Al -7 Si -0,3 mg); gamma di congelamento stretto (~ 38 ° C. / 68 ° f).
Lega di alluminio 7075 ~ 475 ° C. (887 ° f) ~ 635 ° C. (1 175 ° f) Lega aerospaziale ad alta resistenza; ampia gamma di congelamento (~ 160 ° C. / 288 ° f).
Nichel (99.5%) 1 455 ° C. (2 651 ° f) 1 455 ° C. (2 651 ° f) Resistente alla corrosione, Applicazioni ad alta temperatura.
Cromo (99.5%) 1 907 ° C. (3 465.4 ° f) 1 908 ° C. (3 466.4 ° f) Estremamente duro e resistente all'usura.
Stagno (99.8%) 231.9 ° C. (449.4 ° f) 231.9 ° C. (449.4 ° f) Utilizzato nei saldature e nella placcatura.

9. Conclusione

Il punto di fusione dell'alluminio, 660.32 ° C., Ancoraggi innumerevoli operazioni industriali, Dalla fusione primaria alla produzione additiva avanzata.

La sua soglia di fusione relativamente bassa riduce il consumo di energia, Accelera il riciclaggio,

e semplifica la fusione rispetto ai metalli più alti come rame e acciaio.

Mentre le industrie continuano a spingere per il più leggero, più forte, e componenti in alluminio più complessi,

Comprendere e gestire il comportamento di fusione dell'alluminio rimarrà cruciale.

Ulteriori ricerche sul nano-analogo, Fusione di pressione estrema, e i metodi di riscaldamento ad alta efficienza energetica promette

Per approfondire la nostra comprensione di questa transizione fondamentale, dal solida al liquido, che definisce il ruolo dell'alluminio nella metallurgia moderna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

Scorri fino all'inizio

Ottieni un preventivo immediato

Inserisci i tuoi dati e ti contatteremo tempestivamente.