Modifica traduzione
di Transposh - plugin di traduzione per wordpress
Prodotti in alluminio personalizzato A413 T6

Trattamento termico per getti in alluminio

Tabella del contenuto Spettacolo

1. Introduzione

Il trattamento termico trasforma i getti di alluminio da un taglio, componenti variabili -property in parti ingegnerizzate con precisione che soddisfano i requisiti di applicazione impegnativi.

Controllando attentamente la temperatura, Immergi i tempi, e velocità di raffreddamento, I fonderie e i metallurgisti possono personalizzare le proprietà meccaniche,

come la resistenza alla trazione, durezza, duttilità, e resistenza alla fatica, migliorando anche le caratteristiche di usura, machinabilità, stabilità dimensionale.

Questo articolo approfondisce i fondamenti, processi, e le migliori pratiche di getti in alluminio che trattano il calore.

Miriamo a fornire un professionista, autorevole, e guida completa agli ingegneri, metallurgisti, e professionisti della qualità che cercano di ottimizzare i componenti del cast in alluminio per prestazioni e costi.

2. Why Heat Treat Casting in alluminio?

Lo scopo del trattamento termico è di:

  • Aumento della resistenza alla trazione e della durezza
  • Duttilità migliorata e resistenza alla fatica
  • Machinabilità migliorata e resistenza all'usura
  • Stabilità dimensionale e sollievo residuo
  • Proprietà su misura per le condizioni di servizio
  • Coerenza e garanzia della qualità
Trattamento termico in alluminio da morire
Trattamento termico in alluminio da morire

3. Leghe di fusione in alluminio comuni

Le leghe di fusione in alluminio sono in genere divise in due categorie principali:

Sono designati da a Numero a quattro cifre (PER ESEMPIO., A356, A319, A380) e cadere in entrambi i 2xx, 3xx, 4xx, o 7xx serie a seconda degli elementi di lega primaria.

Tavolo: Panoramica delle comuni leghe di casting in alluminio

Lega Elementi di lega primaria Processo di fusione Proprietà chiave Applicazioni tipiche
A356 Silicio, Magnesio Sabbia / Stampo permanente Alta resistenza, Buona resistenza alla corrosione, saldabile Aerospaziale, ruote automobilistiche, parti marine
A319 Silicio, Rame Sabbia / Stampo permanente Buona macchinabilità, forza moderata, buona castabilità Blocchi del motore, padelle di petrolio, Casi di trasmissione
A206 Rame Stampo permanente Forza molto alta, bassa duttilità, Calore curabile Raccordi di aeromobili, parti strutturali
A380 Silicio, Rame, Ferro Cast da dado ad alta pressione Ottima castabilità, buona forza, basso costo Alloggi, parentesi, Elettronica di consumo
ADC12 Silicio, Rame, Ferro Cast da dado ad alta pressione Buona fluidità, resistenza all'usura, stabilità dimensionale Automobilistico, elettronica, piccoli elettrodomestici
ALSI9CU3 Silicio, Rame Cast da dado ad alta pressione Equivalente europeo di A380; versatile e comunemente usato Alloggi per il cambio automobilistico, coperture del motore
443.0 Silicio, Magnesio Sabbia / Stampo permanente Elevata resistenza alla corrosione, forza moderata Applicazioni marine, pompe, valvole
535.0 Magnesio Sabbia / Stampo permanente Eccellente resistenza alla corrosione, saldabile Hardware marino, Componenti architettonici

4. Quali tipi di trattamento termico sono disponibili per i getti in alluminio?

Il processo di trattamento termico per i getti in alluminio varia in base alla composizione in lega, Tipo di casting, e proprietà meccaniche desiderate.

Vengono impiegati forni specializzati e metodi di tempra attentamente controllati per garantire la stabilità dimensionale e prevenire il cracking durante il trattamento. Di seguito sono riportati i tipi di trattamento termico comuni applicati a getti in alluminio:

A380 T5 Alluminio Die Castings
A380 T5 Alluminio Die Castings

Tf (Trattato completamente calore)

Lo scopo del trattamento TF è di aumentare significativamente la durezza e la forza dei getti di alluminio.

Il processo prevede il riscaldamento della fusione a circa 515-535 ° C per 4 A 12 ore per dissolvere gli elementi in lega in una soluzione solida.

Viene quindi rapidamente spento in acqua calda per evitare il cracking, seguito dall'invecchiamento a 150-160 ° C per 4 A 16 ore.

Questo trattamento raddoppia quasi la durezza del casting originale. TF è comunemente usato quando sono necessarie alta resistenza e durata, come nei componenti strutturali.

Il suo vantaggio risiede nel sostanziale miglioramento delle proprietà meccaniche mantenendo l'integrità della fusione.

Condizione TB (T4)

Questo trattamento termico mira a migliorare la duttilità e la resistenza moderata.

I getti sono riscaldati appena sotto il loro punto di fusione fino a quando gli elementi in lega non entrano in una soluzione solida, poi spento in acqua, acqua bollente, o soluzione polimerica.

Il mezzo di tempra è selezionato per bilanciare le proprietà meccaniche, ridurre la distorsione, e minimizzare lo stress interno.

La tubercolosi è adatta a parti che richiedono una buona formabilità e saldabilità.

Il vantaggio è la conservazione della duttilità e della forza ragionevole, che facilita ulteriori processi di produzione.

TB7 (Soluzione trattata e stabilizzata)

Progettato per produrre getti con malleabilità migliorata, Questo trattamento è simile a TF ma con l'invecchiamento condotto a una temperatura più elevata di 240-270 ° C per 2 A 4 ore.

Ciò si traduce in getti leggermente più morbidi rispetto a TF, rendendoli più facili da lavorare nelle applicazioni in cui è necessaria una certa flessibilità.

È usato nei componenti che richiedono una migliore stabilità e tenacia termica.

IL (Indurimento dell'età)

Il trattamento termico TE accelera il processo di invecchiamento naturale riscaldando le getti a 150-170 ° C per 4 A 12 ore senza estinguersi.

Ciò è particolarmente utile per i getti intricati o finemente caratterizzati che potrebbero essere danneggiati dal raffreddamento rapido.

Il processo migliora la durezza e la stabilità senza rischiare la distorsione. TE è preferito per parti delicate in cui la conservazione della forma è fondamentale.

T5 (Invecchiamento delle precipitazioni)

Questo processo di invecchiamento artificiale stabilizza i getti riscaldandoli a temperature relativamente basse (150–200 ° C.) per 2 A 24 ore.

T5 migliora la machinabilità e la stabilità dimensionale e in genere viene applicato per muoversi in cui la durezza controllata e la finitura superficiale sono importanti.

Il vantaggio è migliorato le proprietà meccaniche con un impatto termico minimo sulla fusione.

Temperatura T6

Il trattamento T6 viene utilizzato per ottenere alta resistenza e durezza.

La fusione è una soluzione trattata a circa 538 ° C per circa 12 ore, rapidamente spento in acqua o glicole a 66–100 ° C, quindi invecchiato artificialmente a 154 ° C per 3 A 5 ore.

Spesso, Un passaggio di raddrizzamento segue l'estinzione per garantire l'accuratezza dimensionale.

T6 è ampiamente applicato in aerospace, automobile, e industrie di difesa per le parti strutturali che necessitano di eccellenti prestazioni meccaniche.

Il suo vantaggio principale è massimizzare la resistenza al minimo la deformazione sotto carico.

TF7 (T7 o T71 - Soluzione trattata e stabilizzata)

Questo trattamento migliora la stabilità meccanica ad alta temperatura trattando i getti e stabilizzandoli a 200-250 ° C.

Mentre offre una trazione leggermente inferiore e una potenza di snervamento rispetto a T6, TF7 migliora la resistenza termica e la stabilità dimensionale.

È ideale per i componenti esposti a temperature elevate o stress a lungo termine.

Sollievo da stress e ricottura (Condizione TS)

Trattamento termico di sollievo da stress, eseguito a 200-250 ° C., riduce gli stress residui che possono causare deformazioni o cracking.

Ricottura, Fatto a 300–400 ° C., ammorbidisce i getti per la lavorazione o la formazione più facili.

Questi trattamenti sono in genere utilizzati per getti spessi o complessi che richiedono ulteriori operazioni meccaniche. Il loro vantaggio è una stabilità dimensionale migliorata e una migliore lavorabilità.

Tempra polimerica

Invece dell'acqua, Le soluzioni polimeriche vengono utilizzate per estinguere i getti a un ritmo più lento.

Ciò riduce le sollecitazioni interne e la distorsione, renderlo adatto a getti complessi o a parete sottile che richiedono meno durezza ma ad alta precisione dimensionale.

Polimero L'estinzione offre un metodo di raffreddamento delicato per proteggere le geometrie delicate.

Tipi di trattamento termico comuni per i getti di alluminio Tabella

Trattamento termico Scopo Processo Applicazione Vantaggi
T6 (Soluzione + Invecchiamento artificiale) Massimizzare la forza e la durezza Soluzione Trattamento termico (~ 530 ° C.) → Rapido tempra → invecchiamento artificiale a 150-180 ° C Parti automobilistiche, Strutture aerospaziali, Casting industriali ad alta resistenza Eccellenti proprietà meccaniche, alta resistenza, Buona resistenza alla corrosione
T5 (Invecchiamento diretto) Rapido indurimento a basso costo Gettare e quindi invecchiato artificialmente a 160-200 ° C senza trattamento della soluzione Muori getti (PER ESEMPIO., A380, ADC12) Economico, Processo semplice, Migliora la durezza superficiale
T4 (Invecchiamento naturale)
Mantenere la duttilità e la forza moderata SOLUZIONE Trattamento termico → tempra → invecchiamento naturale a temperatura ambiente per 96+ ore Parti saldate o formate Buona duttilità, Adatto alla formazione e alla saldatura
T7 (Sovrappolamento) Migliora la stabilità termica e dimensionale Trattamento della soluzione → Invecchiamento a 190-220 ° C per un tempo prolungato Parti aerospaziali ad alta temperatura, Componenti di precisione Resistenza al creep migliorata, stabilità dimensionale
O temperamento (Ricottura)
Alleviare lo stress, ammorbidire il materiale Riscaldare a 300–400 ° C → Tenere per diverse ore → raffreddamento lento Getti a parete spessa, Componenti riparati alla saldatura, parti per la lavorazione Machinabilità migliorata, Struttura morbida, miglioramento della tenacità
Omogeneizzazione Ridurre la segregazione, Migliorare la microstruttura Immergere a lungo a ~ 500 ° C per 12–24 ore → Raffreddamento controllato Grandi lingotti cast, billette per la lavorazione Coerenza migliorata, migliori proprietà meccaniche
Sviluppo dello stress Riduci lo stress interno e la deformazione Riscaldare a 250–300 ° C → Tenere per diverse ore → Raffreddamento dell'aria Parti di precisione, componenti dopo la lavorazione o la saldatura Migliora la stabilità dimensionale, abbassa il rischio di cracking

5. Ricette di trattamento termico specifiche in lega

A356/356.0: Processo T6 standard

  • Soluzione: 540–560 ° C., 6 H (25 sezione mm).
  • Spegnere: Acqua (~ 20 ° C.) con lieve agitazione.
  • Invecchiamento (T6): 160–165 ° C., 6 H; aria fresca all'ambiente.
  • T7 opzionale: 180 ° C., 10 H; aria fresca.

A380/A383: Applicazioni T4 e T5

  • T4 (Invecchiamento naturale): Spegnere da 505–525 ° C; Tenere 18–24 h; forza limitata (~ Uts 200 MPA) con buona duttilità (4–6%).
  • T5: Invecchiamento artificiale diretto a 160 ° C per 4-6 h; Risultati ~ UTS 210–230 MPa, allungamento 3-4%.
ADC12 Trattamento termico della fusione in alluminio
ADC12 Trattamento termico della fusione in alluminio

319/319.0: Sht e invecchiamento per hpdc

  • Sht: 505–525 ° C per 4-6 h (10–20 mm sezioni).
  • Spegnere: Polimero (10% Pag) per ridurre la distorsione.
  • Età (T6): 160–170 ° C per 8-10 h; produce UTS ~ 260 MPa, allungamento ~ 4–5%.

A413: Casting ad alta resistenza

  • Sht: 540–560 ° C per 8-10 h (sezioni spesse 50–100 mm).
  • Spegnere: Acqua + inibitore della corrosione; Punta per 400 ° C di raffreddamento.
  • Età (T6): 160–170 ° C., 10 H; UTS ~ 270–310 MPa, allungamento ~ 3–4%.
  • Eccesso (T7): 180–200 ° C., 10–12 h; UTS ~ 260–290 MPa, allungamento ~ 5–6%.

6061 (Varianti del cast) e leghe speciali

  • 6061-CASH SHT: 530–550 ° C per 4-6 h (12–25 mm sezioni).
  • Spegnere: Acqua o polimero (entrambi accettabili per una distorsione moderata).
  • Età (T6): 160 ° C., 8 H; rese ~ uts 240–270 MPa, allungamento ~ 8-10%.
  • 6063-Lancio: Simile è, T5 spesso sufficiente per UTS 165–200 MPa ma T6 produce UTS ~ 210 MPa.

6. Correlazioni della proprietà meccanica

Resistenza alla trazione, Forza di snervamento, e l'allungamento post -trattamento

  • A356 T6: UTS 240–280 MPa; YS 200–240 MPA; Allungamento 6-8%.
  • A380 T5: UTS 210–230 MPa; YS 160–180 MPa; Allungamento 3-4%.
  • 319 T6: UTS 260–280 MPa; YS 210–230 MPa; Allungamento 4-5%.
  • A413 T6: UTS 270–310 MPa; YS 220–260 MPa; Allungamento 3-4%.

La durezza cambia attraverso le fasi del trattamento termico

  • A356: AS -CASH ~ 70 HB; Dopo Sht ~ 60 Hb; T6 ~ 80-85 HB; T7 ~ 75–80 Hb.
  • 319: AS -CASH ~ 75 Hb; T5 ~ 85 Hb; T6 ~ 90-95 HB.
  • A413: AS -CASTO ~ 80 Hb; T6 ~ 95-105 HB; T7 ~ 90–100 hb.

Performance della fatica e tassi di crescita delle crepe

  • A356 T6: Limite di resistenza ~ 70 MPa; T0 ~ 50 MPa.
  • 319 T6: ~ 75 MPA; Una migliore resistenza alla fatica ad alto tasso a causa di precipitati ricchi di Cu più fini.
  • Impatto di stress residuo: Il corretto sollievo dallo stress può aumentare la durata della fatica del 20-30%.

Resistenza al creep in applicazioni di fusione ad alta temperatura

  • A356 T7 in eccesso: Mantiene ~ 85% della forza della temperatura ambiente a 150 ° C.; Accettabile per le staffe del motore.
  • A413: T7 mantiene ~ 80% a 200 ° C.; Consigliato per gli alloggiamenti di trasmissione sotto carichi sostenuti.

7. Applicazioni di getti in alluminio

Industria automobilistica

  • Blocchi del motore (A356 T6): Dimostrato 20% Riduzione del peso vs. ghisa; Il trattamento termico produce UTS ~ 260 MPa, Abilitare pressioni di cilindri più elevati.
  • Testate (319 T6): Il trattamento T6 elimina i guasti di affaticamento correlati alla porosità; Le corse ripetute attraverso la linea rendono prestazioni coerenti con <1% scarti dovuti a spegnimento.
Trattamento termico dei getti in alluminio
Trattamento termico dei getti in alluminio

Componenti aerospaziali

  • Marsisti per turbine (6061 T6): Attraverso sht e invecchiamento rigorosi, ottenere la vita a fatica >10⁷ cicli sotto 200 Stress MPA; Il post -trattamento CMM conferma la corsa <0.01 mm.
  • Blocchi di carrelli di atterraggio (A356 T7): Sovraccarico di stabilità, conservare 75% di forza a 120 ° C.; Nessun servizio in servizio 15,000 cicli in valutazione.

Macchinari industriali

  • Alloggiamenti della pompa (A413 T6): T6 garantisce UTS >280 MPA, Ridurre lo spessore della parete 20% vs. progetti di tasti; I passaggi di lubrificazione rimangono entro ± 0,05 mm dopo l'estinzione.
  • Corpi valvole (A380 T5): Ottenere UTS ~ 220 MPa, allungamento ~ 4%; sollievo da stress a 300 ° C elimina 80% di distorsione da taglio, Ridurre il tempo di lavorazione 30%.

Elettronica di consumo e dissipatori di calore

  • Dissipatori di calore (6061 T6): Rendi UTS ~ 250 MPa e conducibilità termica ~ 180 W/M · K; Estruso e quindi trattato con calore per prestazioni ottimali nei moduli LED ad alta potenza.
  • Telaio per laptop (A356 T6): T6 garantisce la rigidità strutturale sotto carichi meccanici; Warpage minima (<0.2 mm attraverso 200 Mm Span) conserve il adattamento del pannello e la finitura.

8. Conclusione

Trattamento termico di alluminio i getti non sono una proposta "unica -citica".

Comprendendo i fondamentali metallurgici, la risoluzione, spegnimento, e invecchiamento: i metallurgisti possono progettare cicli che ottimizzano le proprietà per leghe specifiche (6061, 7075, 356, ecc.) e parte di geometrie.

Attraverso un attento controllo delle temperature del forno, spegnere i media, e profili di invecchiamento, I getti si trasformano in componenti ad alte prestazioni adatte a longaroni aerospaziali, hardware marino, Assemblee automobilistiche, e recinti elettronici di precisione.

Alla fine, Il trattamento termico di successo dipende da:

  • Selezione in lega e chimica
  • Controllo preciso del processo (temperatura, tempo, tasso di spegnimento)
  • Ispezione post -trattamento (Ndt, Test meccanici, controlli dimensionali)
  • Scelte di temperatura basata sull'applicazione (T6 per forza, T7 per stabilità, TS per alleviare lo stress)

Adependo a questi principi e sfruttando la tecnologia e le metrologie della fornace avanzate, I fabbricanti assicurano che i getti di alluminio non solo soddisfino ma superassero il meccanico, durabilità, e standard di affidabilità delle industrie moderne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

Scorri fino all'inizio

Ottieni un preventivo immediato

Inserisci i tuoi dati e ti contatteremo tempestivamente.