Modifica traduzione
di Transposh - plugin di traduzione per wordpress
Acciaio zincato vs acciaio inossidabile

Acciaio zincato vs acciaio inossidabile: Scegliere il metallo giusto

Tabella del contenuto Spettacolo

1. Introduzione

Acciaio zincato vs acciaio inossidabile sono due dei metalli resistenti alla corrosione più utilizzati nell'industria moderna.

Da ponti e grattacieli alle attrezzature da cucina e ai serbatoi chimici, Questi materiali svolgono un ruolo centrale nel garantire la durata, sicurezza, ed integrità estetica in ambienti esigenti.

Il loro obiettivo condiviso - per proteggere il metallo sottostante dalla corrosione - li rende comparabili a colpo d'occhio.

Tuttavia, loro composizioni chimiche, meccanismi protettivi, Proprietà meccaniche, E strutture di costo differiscono in modo significativo.

Queste differenze diventano critiche quando si selezionano il materiale giusto per la costruzione, produzione, o progetti infrastrutturali.

2. Cosa è l'acciaio zincato

Composizione

L'acciaio zincato è composto principalmente da un acciaio di carbonio di base, che in genere contiene ferro come elemento principale, insieme a piccole quantità di carbonio (di solito meno di 2%).

Altri oligoelementi come il manganese, silicio, zolfo, e il fosforo può anche essere presente nella base di acciaio al carbonio.

La caratteristica di definizione dell'acciaio zincato è il rivestimento di zinco applicato alla sua superficie. Il rivestimento di zinco può variare di spessore a seconda del processo di galvanizzazione e dei requisiti dell'applicazione.

Acciaio zincato
Acciaio zincato

Processi di produzione

Galvanizzazione a caldo:

Questo è il metodo più comune di zincatura. In questo processo, L'acciaio al carbonio viene prima pulito accuratamente per rimuovere lo sporco, olio, e ruggine.

Viene quindi immerso in un bagno di zinco fuso a circa 450 ° C.

A questa alta temperatura, Si verifica una serie di reazioni chimiche, Formare più strati di leghe di ferro zinco sulla superficie dell'acciaio, condito con uno strato di zinco puro.
Lo spessore del rivestimento può variare, Ma per applicazioni strutturali, spesso varia da 85-100 micrometri. L'acciaio zincato a caldo offre un'eccellente protezione da corrosione a lungo termine.

Elettro-galvanizzazione:

Noto anche come elettroplazione, Implica il passaggio di una corrente elettrica attraverso una soluzione contenente ioni di zinco.
Il componente in acciaio funge da catodo, mentre un anodo di zinco è inserito nella soluzione.
Mentre la corrente scorre, Gli ioni di zinco sono depositati sulla superficie dell'acciaio, Creare un rivestimento sottile e uniforme, di solito tra 5-15 micrometri di spessore.
L'acciaio elettro-galvanizzato offre una finitura superficiale più fluida rispetto all'acciaio zincato a caldo ma ha una resistenza di corrosione inferiore a causa del rivestimento più sottile.

Protezione tramite comportamento anodico sacrificale dello zinco

La protezione della corrosione dell'acciaio zincato si basa sul comportamento anodico sacrificale dello zinco. Lo zinco è più elettrochimicamente attivo del ferro.

Quando l'acciaio zincato viene esposto a un elettrolita, come l'umidità nell'aria o nell'acqua, Il rivestimento di zinco si corrode preferibilmente sull'acciaio sottostante.

Mentre lo zinco corrode, Forma uno strato di ossido di zinco e idrossido di zinco, che fungono da barriera fisica, proteggere ulteriormente l'acciaio.

Questa azione sacrificale continua fino a quando il rivestimento di zinco non viene completamente consumato.

Gradi comuni di acciaio zincato

L'acciaio zincato è disponibile in una varietà di voti A seconda delle proprietà in acciaio di base e dello spessore del rivestimento di zinco. Alcuni dei più frequentemente usati includono:

Grado Standard Metodo di rivestimento Proprietà chiave Applicazioni tipiche
G90 ASTM A653 Hot-Dip galvanizzato 0.90 zinco oz/ft² (~ 76 μm in totale); buona protezione della corrosione esterna Copertura, Condotti HVAC, Membri inquadrati
G60 ASTM A653 Hot-Dip galvanizzato 0.60 zinco oz/ft² (~ 51 μm in totale); Resistenza alla corrosione moderata Componenti automobilistici, Inquadratura interna
Z275 IN 10346 Hot-Dip galvanizzato 275 zinco g/m² (~ 20 μm/lato); ampiamente utilizzato in Europa Rivestimento, profili strutturali, guardrails
PER ESEMPIO ASTM A879 / Lui G3313 Elettro-galvanizzato 5–25 μm di rivestimento; finitura liscia, Durabilità all'aperto limitata Corpi automobilistici, elettrodomestici, recinti leggeri

Nota: La designazione "G" (PER ESEMPIO., G90) si riferisce al peso totale del rivestimento di zinco per piede quadrato, mentre designazioni "Z" (PER ESEMPIO., Z275) denotare grammi per metro quadrato.
Lo spessore del rivestimento influisce direttamente sulla resistenza e sui costi della corrosione.

3. Cos'è l'acciaio inossidabile?

Acciaio inossidabile è una lega a base di ferro nota per la sua eccezionale resistenza alla corrosione, alta resistenza, e versatilità.

A differenza dell'acciaio zincato, che dipende da un rivestimento di zinco esterno, L'acciaio inossidabile deriva la sua resistenza alla corrosione dai suoi elementi in lega interni, in particolare cromo (Cr).

Se esposto all'ossigeno, Il cromo forma un film di ossido passivo sulla superficie che funge da barriera protettiva auto-guarigione.

Acciaio inossidabile
Acciaio inossidabile

Composizione centrale

Mentre l'acciaio inossidabile deve contenere almeno 10.5% cromo,

Molti voti incorporano anche elementi come nichel (In), molibdeno (Mo), manganese (Mn), silicio (E), E carbonio (C) per migliorare meccanico, termico, e proprietà resistenti alla corrosione.

Ecco la composizione tipica della ampiamente utilizzata Tipo 304 acciaio inossidabile:

Elemento Contenuto tipico (WT%) Funzione
Ferro (Fe) Bilancia Materiale di base strutturale
Cromo (Cr) 18.0–20,0% Forma film passivo per la resistenza alla corrosione
Nichel (In) 8.0–10,5% Migliora la duttilità e la resistenza agli ambienti acidi
Carbonio (C) ≤ 0.08% Migliora la forza (limitato per prevenire la formazione di carburo)
Manganese (Mn), Silicio (E) ≤ 2.0%, ≤ 1.0% Agenti desossidanti, Migliora la tenacità e la forza

Altri voti come 316 acciaio inossidabile, includere il 2-3% molibdeno, Migliorare ulteriormente la resistenza a cloruri e sostanze chimiche aggressive.

Processi di produzione in acciaio inossidabile

La produzione di acciaio inossidabile è un processo in più fasi che coinvolge una trasformazione metallurgica ad alta temperatura, formazione di precisione, e trattamenti superficiali. Di seguito è una panoramica:

Scioglimento e lega

Materie prime come il minerale di ferro, acciaio di scarto, cromo, e il nichel si scioglie insieme in un fornace ad arco elettrico (Eaf) O Fornace di ossigeno di base.

Una volta fuso, Vengono apportate regolazioni chimiche precise per ottenere la composizione in lega desiderata.

Casting

La lega fusa è lancio in forme semifinite come lastre, billette, o fiorisce. Questi vengono quindi elaborati ulteriormente a seconda dei requisiti di uso finale.

Rolling caldo e freddo

  • Rotolamento caldo viene eseguito al di sopra delle temperature di ricristallizzazione per ridurre lo spessore e perfezionare la struttura del grano.
  • Rotolamento a freddo viene fatto a temperatura ambiente per migliorare finitura superficiale, resistenza meccanica, E precisione dimensionale.

Formazione e fabbricazione

L'acciaio inossidabile può essere modellato tramite timbratura, disegno, flessione, o estrusione. Diversi gradi offrono vari livelli di formabilità: 304 è noto per l'eccellente duttilità, Mentre 430 è più rigido.

Finitura superficiale

Finisce come 2B (arrotolato a freddo, opaco), NO. 4 (spazzolato), E NO. 8 (specchio) vengono applicati a seconda dei requisiti estetici o funzionali.

Ulteriori processi come passivazione può anche essere usato per rimuovere i contaminanti e migliorare lo strato di ossido di cromo.

Classificazione per struttura cristallina

Gli acciai inossidabili sono ampiamente classificati in:

  • Austenitico (PER ESEMPIO., 304, 316): Non magnetico, elevata resistenza alla corrosione, Ottima formabilità
  • Ferritico (PER ESEMPIO., 430): Magnetico, Resistenza alla corrosione moderata, Buona conduttività termica
  • Martensitico (PER ESEMPIO., 410): Induribile mediante trattamento termico, Resistenza alla corrosione inferiore
  • Duplex (PER ESEMPIO., 2205): Combina le caratteristiche di austenitico e ferritico, Eccellente resistenza alla forza e al cloruro

4. Resistenza alla corrosione in acciaio zincato e acciaio inossidabile

La resistenza alla corrosione è una caratteristica distintiva sia per l'acciaio zincato che per l'acciaio inossidabile, Eppure lo raggiungono attraverso meccanismi fondamentalmente diversi e presentano profili di prestazione distinti in varie condizioni ambientali.

Vite di espansione in acciaio zincato
Vite di espansione in acciaio zincato

Meccanismi di protezione della corrosione

Materiale Meccanismo di protezione della corrosione
Acciaio zincato Protezione anodica sacrificale: Il rivestimento di zinco si corrode preferibilmente per proteggere l'acciaio sottostante.
Acciaio inossidabile Protezione passiva: Il cromo forma una stalla, Film di ossido di auto-riparazione che impedisce un'ulteriore ossidazione.

Performance in vari ambienti

Condizioni atmosferiche

  • Urbano & Rurale:
    Entrambi i materiali si comportano adeguatamente in aree a basso inquinamento. Tuttavia, col tempo, I rivestimenti zincati si degradano a causa degli agenti atmosferici, Soprattutto se esposto all'umidità e al co₂.
  • Atmosfere industriali:
    Acciaio inossidabile, particolarmente 316 grado, eccelle in ambienti con alti livelli di So₂, Nox, e altri inquinanti acidi.
    L'acciaio zincato si deteriora rapidamente a causa di un attacco acido allo strato di zinco.
  • Ambienti marini:
    L'aria carina di sale accelera la corrosione di zinco. Acciaio zincato in genere dura 5–10 anni vicino alla costa.
    Al contrario, 316 acciaio inossidabile può sopportare 25–50+ anni nelle stesse condizioni.

Test di spruzzatura salina (ASTM B117)
Un test di corrosione accelerato standardizzato:

  • Acciaio zincato a caldo: 500–1.000 ore prima che appaia la ruggine rossa
  • 304 acciaio inossidabile: >1,500 ore (Nessuna ruggine)
  • 316 acciaio inossidabile: >2,000 ore (Nessuna ruggine)

Esposizione all'acqua

Ambiente Acciaio zincato Acciaio inossidabile
Acqua dolce Buona resistenza se il pH è neutro Eccellente resistenza alla corrosione
Acqua dura/alcalina Lo zinco può reagire ai depositi in scala Effetto minimo sull'acciaio inossidabile
Acqua salata / Acqua di mare Rapido degrado dello zinco entro anni 316 inossidabile consigliato per uso a lungo termine

Esposizione chimica

  • Acciaio zincato: Vulnerabile agli acidi (PER ESEMPIO., cloridrico, solforico), e gli ambienti alcalini possono rimuovere gli strati di zinco.
  • Acciaio inossidabile: Offre una resistenza chimica più ampia. Tipo 304 resiste agli acidi organici e alle sostanze chimiche lievi, Mentre 316 Resiste acidi forti, alcali, e cloruri.

Tasso di corrosione in ambienti di esposizione chimica (Approssimativo, mm/anno)

Mezzo chimico Acciaio zincato 304 Acciaio inossidabile 316 Acciaio inossidabile
1% Acido cloridrico (HCl) > 0.50 ~ 0,05 ~ 0,01
10% Acido acetico ~ 0.10 < 0.01 < 0.005
3.5% Cloruro di sodio (Nacl) 0.15 - 0.30 ~ 0,01 < 0.005
10% Idrossido di sodio (Naoh) Corrosione moderata Buona resistenza Eccellente resistenza
Biossido di zolfo (Quindi) Atmosfera Degrado significativo Effetto minimo Eccellente resistenza

Durata nel tempo

  • Durata della vita in acciaio zincato:
    • Condizioni asciutte interne: 50+ anni
    • Moderata esposizione all'aperto: 15–25 anni
    • Zone costiera/industriale: <10 anni senza manutenzione
  • Durata della vita in acciaio inossidabile:
    • 304 Ss: 50+ anni in ambienti generali
    • 316 Ss: 75+ anni nelle zone marine e industriali

Rischi di corrosione localizzati

Forma di corrosione Acciaio zincato Acciaio inossidabile
Accorciamento Moderato nei cloruri Grave per 304, basso per 316
Corrosione della fessura Alto rischio nelle fessure umide Basso rischio per 316
Stress corrosione cracking Raro Rischio nei cloruri + tensione
Corrosione intergranulare NO Prevenibile con gradi a basso C

5. Proprietà meccaniche in acciaio zincato e acciaio inossidabile

Le proprietà meccaniche svolgono un ruolo fondamentale nel determinare l'idoneità di un materiale per il carico, Resistenza all'ambiente, e integrità strutturale a lungo termine.

Parti in acciaio inossidabile
Parti in acciaio inossidabile

Tabella di confronto: Proprietà meccaniche

Proprietà Acciaio zincato(Base in acciaio dolce) 304 Acciaio inossidabile 316 Acciaio inossidabile
Resistenza alla trazione 270–500 MPA 515–750 MPA 520–770 MPA
Forza di snervamento 180–350 MPA ~ 205 MPA ~ 215 MPA
Allungamento a pausa 20–30% 40–45% 40–50%
Durezza (Brinell) ~ 120 hb ~ 201 Hb ~ 217 hb
Resistenza all'ambiente Moderare Alto Alto
Forza a fatica Inferiore (non ideale per carichi ciclici) Ottima resistenza alla fatica Resistenza alla fatica superiore

6. Fabbricazione, Lavorazione & Saldabilità in acciaio zincato contro acciaio inossidabile

Acciaio zincato

Fabbricazione e lavorazione

  • Facilità di lavorazione: L'acciaio zincato è relativamente facile da macchina utilizzando strumenti convenzionali perché la sua base è in genere delicata o in acciaio al carbonio.
    Tuttavia, Il rivestimento di zinco aggiunge complessità:
    • Lo strato di zinco è più morbido e può deformarsi o chip, richiedere regolazioni nei parametri di taglio.
    • Fumi di zinco generati durante il taglio o la macinazione posa per la salute e i pericoli ambientali, richiedere un'adeguata ventilazione e attrezzatura protettiva.
  • Preparazione della superficie: Prima delle operazioni secondarie come la pittura o la saldatura, La pulizia della superficie è essenziale per rimuovere gli ossidi di zinco e i contaminanti.
    La pulizia meccanica o chimica migliora l'adesione e la qualità della saldatura.

Saldabilità

  • Metodi di saldatura comuni: L'acciaio zincato può essere saldato usando MIG, TIG, o saldatura a bastone. Tuttavia, La saldatura in acciaio con rivestimento zinco richiede precauzioni specifiche:
    • Vaporizzazione di zinco: Il rivestimento di zinco vaporizza a circa 907 ° C, Rilasciare fumi tossici che possono causare febbre di fumi metallici se inalata.
    • Qualità della saldatura: Lo zinco può causare porosità e difetti di saldatura se non correttamente rimosso dalla zona di saldatura.
  • Preparazione pre-salvata: Si raccomanda la rimozione del rivestimento di zinco nell'area di saldatura tramite macinazione o stripping chimico per garantire saldature pulite e ridurre i rischi di fumi.

Acciaio inossidabile

Fabbricazione e lavorazione

  • Sfide di lavorazione: Acciaio inossidabile, Soprattutto i voti come 304 E 316, è più duro e più abrasivo dell'acciaio dolce, conducendo a:
    • Aumento dell'usura degli utensili a causa della sua tendenza indurita.
    • L'accumulo di calore a causa della bassa conduttività termica richiede velocità di lavorazione più lente e l'uso di fluidi di taglio.
  • Strumenti consigliati: Strumenti in carburo con rivestimenti come nitruro di titanio (Stagno) o titanio carbonitride (Ticn) estendere la durata degli strumenti e migliorare la qualità del taglio.
Acciaio inossidabile 304 Parti CNC
Acciaio inossidabile 304 Parti CNC

Saldabilità

  • Processi di saldatura: L'acciaio inossidabile è compatibile con più metodi di saldatura: TIG, ME, e gli smaw sono ampiamente utilizzati.
    • Saldatura TIG è favorito per sezioni sottili e applicazioni critiche che richiedono un'alta qualità di saldatura ed estetica.
    • Me di saldatura Supporta più velocemente, Operazioni automatizzate, Adatto per sezioni più spesse.
  • Sfide di saldatura:
    • Rischio di sensibilizzazione: La formazione di carburi di cromo durante la saldatura può ridurre la resistenza alla corrosione nella zona colpita dal calore (Haz).
    • Uso di Varianti a basse emissioni di carbonio (PER ESEMPIO., 304L) o voti stabilizzati (304Di) Mitiga le precipitazioni in carburo.
    • Adeguato controllo dell'ingresso di calore, Saldatura multi-passa, e la ricottura della soluzione post-saldata migliora l'integrità della saldatura e la resistenza alla corrosione.
  • Trattamenti post-saldati: La passivazione e il decapaggio vengono comunemente applicati dopo la saldatura per ripristinare lo strato passivo dell'ossido di cromo e migliorare la resistenza alla corrosione.

7. Estetica e finitura superficiale di acciaio zincato contro acciaio inossidabile

Tipo di finitura Acciaio zincato Acciaio inossidabile
Aspetto grezzo Grigio noioso, a volte spang Argenteo, pulito, moderno
Struttura Ruvido, cristallino Liscio (2B), spazzolato, o lucidato a specchio
Uso architettonico Limitato Preferito per facciate di fascia alta & interni
Rivestimento della durata Il rivestimento può essere meteorologico o gesso La finitura rimane stabile nel tempo

8. Applicazioni in acciaio zincato contro acciaio inossidabile

Applicazioni in acciaio zincato:

  • Armadi elettrici all'aperto
  • Guardrail Highway
  • Pali dell'illuminazione stradale
  • Scherma e cancelli
  • Ductwork HVAC
  • Componenti del telaio per auto
Parti in acciaio zincato di saldatura a taglio laser
Taglio laser, saldatura in acciaio zincato

Applicazioni in acciaio inossidabile:

  • Cucine commerciali e aree di preparazione degli alimenti
  • Hardware marino e scafi di barche
  • Strumenti medici e vassoi chirurgici
  • Serbatoi farmaceutici e camere pulite
  • Facciate decorative e ringhiere interne
  • Pipeline di lavorazione chimica

9. Pro e contro di acciaio zincato contro acciaio inossidabile

Acciaio zincato

Professionisti:

  • Protezione economica: Galvanizzazione aggiunge un rivestimento di zinco relativamente economico che migliora significativamente la resistenza alla corrosione rispetto all'acciaio nudo.
  • Ottima protezione sacrificale: Lo zinco funge da anodo sacrificale, proteggere l'acciaio anche se il rivestimento è graffiato o danneggiato.
  • Ampia disponibilità: L'acciaio zincato è ampiamente prodotto e prontamente disponibile in varie forme e dimensioni.
  • Facilità di fabbricazione: Più facile da macchina e salda con attrezzature standard rispetto all'acciaio inossidabile.
  • Buono per applicazioni all'aperto: Si comporta bene in condizioni atmosferiche come gli ambienti urbani e rurali, rendendolo ideale per la scherma, copertura, e guardrails.

Contro:

  • Resistenza alla corrosione limitata in ambienti difficili: Il rivestimento di zinco può degradarsi rapidamente in ambienti marini o altamente acidi.
  • Esigenze di manutenzione: Col tempo, I rivestimenti zincati possono richiedere la riduzione o i ritocchi per mantenere la protezione.
  • Pericoli per la salute: Saldatura o taglio in acciaio zincato rilascia fumi di zinco tossici, richiedere misure protettive.
  • Aspetto: Il rivestimento di zinco può sviluppare un noioso, finitura opaca che può essere meno visivamente attraente per gli usi architettonici.
  • Vincoli di spessore: Lo strato di zinco protettivo è relativamente sottile e può essere compromesso dall'abrasione o dall'impatto.

Acciaio inossidabile

Professionisti:

  • Resistenza alla corrosione superiore: La lega ricca di cromo in acciaio inossidabile forma uno strato di ossido passivo autorigenerante che resiste a una sostanza chimica aggredita, marino, e ambienti industriali.
  • Durata: Presenta un'eccellente resistenza meccanica, tenacità, e resistenza alla fatica rispetto a un uso prolungato.
  • Bassa manutenzione: Richiede una manutenzione minima e mantiene l'appello estetico a causa della resistenza alla colorazione e allo scolorimento.
  • Versatilità estetica: Disponibile in varie finiture (PER ESEMPIO., Spolaio a specchio, spazzolato, opaco) Adatto per applicazioni decorative e architettoniche.
  • Biocompatibilità: Preferito in medico, trasformazione alimentare, e industrie farmaceutiche a causa di proprietà igieniche.

Contro:

  • Costo iniziale più elevato: Le spese di materiale e fabbricazione sono sostanzialmente più alte dell'acciaio zincato.
  • Sfide di lavorazione e saldatura: Richiede strumenti e tecniche specializzate a causa dell'indurimento del lavoro e della sensibilità termica.
  • Suscettibilità a determinati tipi di corrosione: Sebbene generalmente resistente alla corrosione, gradi come 304 inossidabile può essere vulnerabile alla cornice indotta da cloruro o alla corrosione dello stress in ambienti aggressivi.
  • Peso più pesante: Tipicamente più denso dell'acciaio zincato, che può avere un impatto sui costi di progettazione e trasporto.

10. Tavolo di riepilogo in acciaio zincato contro acciaio inossidabile

Proprietà/aspetto Acciaio zincato Acciaio inossidabile
Composizione Acciaio al carbonio ricoperto di zinco Lega di ferro, cromo (≥10,5%), nichel, altri
Protezione della corrosione Rivestimento sacrificale di zinco; protegge dall'azione galvanica Strato di ossido di cromo passivo; auto-guarigione
Spessore di rivestimento tipico 5–25 micron (varia con il processo e l'uso) Nessun rivestimento; Resistenza alla corrosione parte integrante della lega
Resistenza alla corrosione Buono in ambienti lievi; limitato in marino/acido Eccellente nella maggior parte degli ambienti, Compreso Marine, chimico
Resistenza alla trazione ~ 370–550 MPa ~ 500–750 MPa (dipendente dal grado, PER ESEMPIO., 304: ~ 515 MPA)
Forza di snervamento ~ 230–350 MPa ~ 205–310 MPa
Allungamento ~ 15–30% ~ 40–50%
Durezza In genere 100–150 Hb In genere 70-90 HRB
Peso/Densità ~ 7,85 g/cm³ ~ 7,9 g/cm³
Fabbricazione & Lavorazione
Più facile da macchina e salda; fumi di zinco durante la saldatura Più difficile da macchina; Richiede strumenti specializzati; saldabile con cura
Manutenzione Può richiedere il ricostruzione nel tempo Bassa manutenzione; resistente alla corrosione
Costo Generalmente il costo iniziale inferiore del 30-50% Materiali e costi di fabbricazione più elevati
Aspetto estetico Finitura grigia opaca o spangled Ampia varietà: specchio, spazzolato, Finiture di raso
Applicazioni Strutturale, scherma, Hvac, automobile, poli elettrici Trasformazione alimentare, medico, architettura, marino, Elaborazione chimica
Impatto ambientale Potenziale di deflusso di zinco; nucleo in acciaio riciclabile Altamente riciclabile; La durata più lunga riduce gli sprechi

11. Conclusione

Quando si tratta di scegliere tra galvanizzato e acciaio inossidabile, Il contesto è tutto.

  • Per basso costo, Applicazioni a breve termine in ambienti non aggressivi, L'acciaio zincato offre un pratico, soluzione economica.
  • Per ad alte prestazioni, di lunga durata, e progetti visivamente raffinati, L'acciaio inossidabile giustifica il suo costo più elevato con prestazioni senza pari.

Pesando il ambiente corrosivo, stress meccanico, Programma di manutenzione, E obiettivi estetici, Gli ingegneri dei materiali possono rendere più adatto, economico, e selezione di materiali sicuri.

 

FAQ

Che è più resistente alla corrosione: acciaio galvanizzato o acciaio inossidabile?

Acciaio inossidabile: in particolare i voti come 304 o 316: resistenza alla corrosione superiore a causa del suo alto contenuto di cromo e nichel, formare uno strato passivo autorigenerante.

L'acciaio zincato si basa su un rivestimento di zinco per protezione, che alla fine può logorare, specialmente in ambienti duri o salati.

È in acciaio zincato più economico dell'acciaio inossidabile?

SÌ. L'acciaio zincato è significativamente più conveniente in termini di costo iniziale, spesso 2 A 3 volte più economico dell'acciaio inossidabile.

Tuttavia, L'acciaio inossidabile può offrire un migliore valore a lungo termine a causa della ridotta manutenzione e della durata di servizio più lunga.

Può essere saldato sia l'acciaio zincato che inossidabile?

SÌ, Ma con considerazioni. L'acciaio zincato può rilasciare fumi di zinco tossici quando saldati, richiedere una ventilazione e DPI adeguati.

L'acciaio inossidabile è saldabile ma può richiedere attrezzature specializzate e trattamenti post-saldati per mantenere la resistenza alla corrosione.

Quale è migliore per l'uso all'aperto?

Dipende dall'ambiente. In ambienti leggermente corrosivi (PER ESEMPIO., secco o interno), L'acciaio zincato è spesso sufficiente.

In ambienti altamente corrosivi (PER ESEMPIO., costiero, industriale), L'acciaio inossidabile funziona meglio nel tempo.

Può ruggine in acciaio zincato?

SÌ. Una volta che il rivestimento di zinco è compromesso o indossato attraverso, L'acciaio sottostante diventa vulnerabile alla ruggine e alla corrosione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

Scorri fino all'inizio

Ottieni un preventivo immediato

Inserisci i tuoi dati e ti contatteremo tempestivamente.